Forte il legame che unisce
Kubota a
Fieragricola. Il Gruppo giapponese - che non perde un'edizione della rassegna da oltre dieci anni - ha contribuito alla
crescita della manifestazione ed è
cresciuto con essa, ottenendo risultati piuttosto interessanti.
"Fieragricola è un'occasione per entrare in contatto con clienti vecchi e nuovi" dichiara
Luca Romagnoli, direttore commerciale divisione trattori Kubota Europe.
"Il Nord-Est è un territorio particolarmente vocato ai prodotti Kubota e, nel corso degli anni, l'azienda ha visto aumentare non solo la clientela, ma anche la soddisfazione dell'utente finale nei confronti della propria offerta".
Offerta ora rinnovata con l'introduzione della
Serie M7003.
Intervista a Luca Romagnoli di Kubota
Incontro ravvicinato del terzo tipo con la M7003
In rappresentanza della nuova linea di trattrici, in mostra a
Fieragricola 2020 il modello
M7133 da
130 cavalli, fratello minore dell'M7153 da 150 cavalli e dell'M7173 da 170 cavalli. Evoluzione della Serie M7001 nata nel 2014, la M7003 combina un
telaio lungo con un motore a 4 cilindri
Kubota 6108 Stage V, vantando il passo tipico di un 6 cilindri e un propulsore con bassi consumi.
Dotato di overboost, il motore - che raggiunge la potenza massima a 1.900 giri al minuto - è abbinato a una
trasmissione powershift da
30AV+15RM o
54AV+27RM oppure alla variazione continua
KVT. Arricchisce la versione powershift l'inedita funzione
Xpress restart per il controllo della frizione attraverso il pedale dei freni. Nuovo pure il sistema
Multi speed steering control.
"I trattori M7003 si distinguono dai predecessori - afferma Romagnoli -
per la presenza di un'elettronica rinnovata con molte novità". Da segnalare la
tecnologia TIM (Tractor Implement Management) per lo scambio bidirezionale di dati trattrice-attrezzatura e la
funzione Swap valve - disponibile sui
monitor K e
K Pro - per la gestione personalizzata dei distributori.
Posto di guida del trattore Kubota M7133
In produzione nello stabilimento francese Kubota Farm Machinery KFM da
febbraio 2020, la terza generazione della gamma M7000 - fa sapere Romagnoli -
"sarà presentata in campo prossimamente e sarà disponibile per i clienti a partire dal prossimo settembre".